ANTAR MOUNA: IL SILENZIO INTERIORE

ANTAR MOUNA: IL SILENZIO INTERIORE

In ambito yogico, il silenzio è inteso non come assenza di suono, ma come il risultato di un processo interiore.
L’allenamento al silenzio parte dall’attenzione all’insieme di movimenti di pensiero, di sensazioni, di emozioni che vivono in sé, ossia quello che dà vita al rumore di fondo, e accompagna a divenire sempre più consapevoli della quantità e qualità di contenuti che affiorano dall’inconscio.
In modo graduale ci si esercita a fronteggiare i pensieri di maggior rilievo e a sostenerne la visione, a prendere consapevolezza dei pensieri intrusi, assumendo un particolare punto di osservazione.
In questo modo il praticante non si farà tiranneggiare dai propri pensieri e si potrà porre nuovamente nell’accoglierne il movimento senza però esserne travolto.
Ciò consente, nel tempo, di rendere meno presente quella presenza rumorosa e di fare esperienza del silenzio affinché l’essere si trasformi nell’esserci.
La pratica segue i passaggi proposti da Swami Satyananda che conducono al SILENZIO INTERIORE, Antar Mouna.

QUANDO
ore 18.45-20
mercoledì 30 ottobre, 20 novembre, 11 dicembre 2024
                15 gennaio, 12 febbraio, 12 marzo 2025
                mercoledì 16 aprile 
ci sarà un incontro di scambio e discussione sul percorso fatto

MODALITÁ
Gli incontri saranno in diretta ONLINE, tutti riceveranno le registrazioni video delle pratiche. Quindi è possibile aderire al programma anche se impossibilitati ad essere presenti alla diretta.

DOVE
Online su GoogleMeet

Lezioni Prezzo

Newsletter

Rimani aggiornato con contenuti e novità

>