Un fine settimana volto all’ascolto e al prendersi cura di sé, in riferimento all’area del bacino e del pavimento pelvico, sperimentando: - movimenti di mobilitazione del bacino e della muscolatura pelvica - sequenze di posizioni per esplorare la coordinazione e la dissociazione del perineo con i muscoli vicini (addominali, glutei, adduttori) - il rilassamento profondo - l’anatomia in modo semplice, concreto ed esperienziale - l’attenzione al respiro e al suo utilizzo, rendendolo un alleato per la salute di quest’area del corpo - introduzione della ginnastica ipopressiva - proposte concrete per l’integrazione del bacino e dell’area pelvica nel quotidiano
FINALITÀ L’intento di queste giornate è facilitare la percezione e il movimento di quest’area e integrarla nelle attività quotidiane. - rafforzare, ma anche rilassare la muscolatura - imparare movimenti per il benessere del bacino - imparare a gestire tensioni e dolori in generale in questa area e durante i rapporti (vulvodinia, dispareunia) - garantire un buon funzionamento degli organi interni del bacino - prevenire problemi di incontinenza e di prolasso - prepararsi al parto - recuperare funzionalità della zona dopo il parto - gestire alcuni cambiamenti legati alla menopausa - scoprire l'energia, la forza e la vitalità che vi risiede - migliorare la qualità della propria sessualità sabato 15 marzo 2025 ore 9.30-13 e 14-17.30 domenica 16 marzo 2025 ore 9-13 Torino, via San Donato 79/c
Rimani aggiornato con contenuti e novità